Trasferimenti dei nostri calciatori

Karamoko è il quinto giocatore che da Reggio Calabria, si trasferisce nella Torino bianconera. Attaccante che applica una tecnica eccellente ad una struttura fisica gigantesca. Decisivo nel Torneo al Ravenna Top Cup, che ha consentito alla Segato di essere l'unica squadra dilettantistica a conquistare il primo posto.

Fazio viene ceduto al Genoa nell'estate del 2022. Difensore centrale mancino, che ha ben figurato con il gruppo U15 giocando sotto età. Convocato anche nella rappresentativa locale U15.

Insieme a Sgrò ha composto per tanto tempo il centrocampo delle meraviglie dell'annata 2007, i due si ritroveranno insieme all'Inter per affrontare il campionato nazionale U15. Alessandro può ricoprire le tre zone del centrocampo, esprimendosi al meglio nella posizione di mezz'ala. Ottima tecnica, buoni tempi di inserimento lo rendono sempre...

Una vita di Segato, per poi realizzare il suo sogno da bambino: giocare per la sua squadra del cuore, l'Internazionale. Doti tecniche fuori dal comune, lo hanno reso l'oggetto del desiderio del mercato giovanile. L'ha spuntata l'Inter, che ha acquistato il blocco del centrocampo "Segato", componendo con Rovere un centrocampo di primissimo livello.

Giorgio può ricoprire la fascia sinistra nelle tre zone, garantendo corsa e qualità, presenza nelle due fasi ed un educatissimo piede sinistro. Nell'estate 2021 viene ceduto a titolo definitivo alla Ternana Calcio.

Dal bianconero della Segato, al bianconero della Juventus è un attimo. Ugo è il quarto giocatore a trasferirsi alla Juventus dopo Bevilacqua, Giorgi e Valdesi. Centrocampista che abbina qualità e quantità, carisma e determinazione.

Giovanni è l'ennesimo "figlio della Segato" ad approdare in serie A. Dai Primi Calci, fino all'U15, per poi trasferirsi a Bologna nell'estate 2018. E' un centrocampista che conosce perfettamente il gioco del calcio, capace di inventare con il suo sinistro, traiettorie impossibili.

Cinque stagioni da protagonista nel gruppo 2003/2004 della Segato, accompagnate da due titoli regionali e l'incredibile scudetto conquistato allo stadio "Olimpico" di Roma. Nell'estate del 2019 viene ceduto alla Ternana, per poi due anni più tardi approdare all'Atalanta, dove disputerà il Torneo di Viareggio e realizzerà una rete contro il Siena.

Scrivi bomber e leggi Pellicanò, una storia bianconera lunga sei anni, dai piccoli amici alla Fiorentina. Il numero nove sulle spalle ed il gol sotto pelle. Possente, veloce e micidiale dentro l'area di rigore. In estate inviola bruciano la concorrenza di Atalanta e Bologna, facendo di lui il quinto giocatore che la Fiorentina acquista dalla...

La sua duttilità tattica, lo rende prezioso per qualsiasi allenatore. Può giocare da quarto di difesa, da quinto di centrocampo o da esterno alto in entrambe le fasce, mantenendo invariato il suo rendimento. Due stagioni da protagonista con il gruppo 2006, gli valgono il trasferimento all'Entella nell'estate 2019.

Marco si trasferisce nell'estate 2006 alla SPAL, dopo un lunghissimo corteggiamento. Difensore centrale alto 1.85 (al momento della cessione), difficile da superare in quanto velocissimo. La buona tecnica di base, gli consente di essere il primo giocatore in fase di costruzione.

Il "Toro" della Segato, diventa il trascinatore della Fiorentina nella conquista della Coppa Italia e della Supercoppa Italiana, nella categoria "Primavera". Costantino è il quarto giocatore della Segato che percorre il tragitto Reggio Calabria-Firenze. Centrocampista completo, presente in fase di manovra (con ottime capacità tecniche) ed in fase...

Andrea è cresciuto nel settore giovanile della Segato, fin dalla categoria Pulcini. E' stato utilizzato da centrocampista offensivo e da mezz'ala. Proprio in quest'ultima posizione, sono esplose le sue doti. Coniuga una eccellente tecnica di base ad una grande esplosività. Si trasferisce alla Juventus nella stagione 2019/2020 raggiungendo i...

Una stagione da assoluto protagonista con la Segato U15, con 38 reti nel campionato regionale, gli valgono la chiamata nella nazionale U15. Seguirà il trasferimento in prestito alla Ternana per disputare il campionato nazionale U16 ed il successivo trasferimento a Reggio Emilia, sponda Sassuolo.

Sezione in aggiornamento

© 2022 Scuola Calcio SegatoTutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia